Il corso di lingua e cultura giapponese si svolge a cura dell’insegnante Salvatore Di Trapani, laureato con lode in Studi Orientali presso l’università La Sapienza di Roma e diplomato post laurea in Giappone in lingua avanzata (livello N2-N1) presso la scuola di lingue e programmazione I-Seifu di Osaka.
In questo corso si acquisisce la padronanza dell’alfabeto sillabico Hiragana e Katakana introducendo lo studio dei Kanji (ideogrammi) più elementari attraverso scrittura e lettura di frasi molto semplici. A livello parlato è previsto uno studio introduttivo elementare di espressioni quali saluti, presentarsi, espressioni legate a semplici azioni dirette.
In questo corso è obbligatoria la conoscenza perfetta del sillabario Hiragana e Katakana, lo studio dei Kanji viene spostato su un lessico legato alla vita quotidiana, è prevista la lettura e comprensione di brevi testi mirati a familiarizzare con la grammatica e gli ideogrammi fondamentali di livello base. Il parlato viene indirizzato verso la capacità di esprimere bisogni e azioni del quotidiano.
Se lo studente è costante nell’apprendimento è prevista l’assimilazione di oltre 1500 Kanji.
In questo si va ad approfondire le sfumature di significato attraverso espressioni grammaticali più complesse, studio di Kanji di diversi campi (economia, scienza, antropologia, cultura, letteratura, ecc.) le letture verteranno sugli aspetti sociali del Giappone, creando durante la lezione dei dibattiti sugli argomenti trattati in cui lo studente è in grado di esprimere in modo fluente e chiaro le proprie considerazioni. Questo livello essendo molto complesso prevede l’assimilazione di oltre 5000 Kanji.