La sicurezza e difesa personale

Sei un avvocato?
Hai un negozio? 
Lavori a contatto con il pubblico? 
Ti trovi spesso in viaggio con persone che non conosci o frequenti spesso luoghi nuovi?
Devi sapere che molte aggressioni capitano quando sei al di fuori della tua zona di comfort… 
Cioè quando non sei con i tuoi amici abituali, con i tuoi familiari o quando frequenti posti nuovi che possono nascondere insidie, di cui tu non sapevi nulla. 
I nostri corsi di Difesa Personale nascono per aiutare le persone ad essere più attente, a riconoscere le situazioni di pericolo ed attuare le giuste azioni. 

Insegniamo a uomini e donne, ma anche ragazzi/e le tecniche per:

1. Prevenire tali SITUAZIONI NEGATIVE
2. Opporre la GIUSTA REAZIONE

FALSO MITO

Ho fatto arti marziali quindi mi so difendere -> SBAGLIATO -> aver fatto Arti Marziali non implica che tu sappia difenderti e nessun Maestro e nessun sistema può darti questa sicurezza. 

4 consigli pratici che puoi utilizzare dopo aver letto questo post :

1- postura e andatura: cerca di stare dritto con le spalle basse e il petto in fuori e mentre cammina assumi un “tono regale”, incendi con passo calmo e deciso, ad ogni passo che fai cerca di sentirti in perfetto equilibrio; l’eccessiva velocità denota ansia o paura.
2- atteggiamento: il predatore cerca la preda facile, per questo devi apparire “invulnerabile”, come se recitassi la parte del tuo supereroe preferito. Ti sembrerà una stupidata ma il nostro cervello manda continui segnali al corpo e se ti immedesimi in una persona forte, assumerai un aspetto più deciso.
3- gestione degli spazi e delle distanze: esiste una zona che definiamo safety zone entro la quale devi fare entrare solamente le persone di cui ti fidi: mariti, fidanzati, figli, non gli estranei. 
Viene definita area intima (quella circonferenza nella quale il vostro corpo è il centro e il raggio misura circa 45 cm.). 
4- sguardo: non fissate negli occhi troppo a lungo un estraneo, in etologia la scienza che studia il comportamento degli animali, è un segno di sfida. Nel caso siate voi a essere fissati da un estraneo non abbassate lo sguardo, sarebbe un segno di sottomissione, ma spostate lo sguardo lateralmente alla stessa altezza.
Fill out my online form.
There are tons of Wufoo features to help make your forms awesome.

4 regole da seguire quando prelevi al Bancomat

PRELEVARE AL BANCOMAT (ATM)

E’ necessario che i clienti ATM considerino, il più sapientemente possibile, l’ambiente attorno a ogni sportello automatico e varie procedure per rimanere al sicuro quando si utilizza un bancomat.

I criminali selezionano le loro vittime e bersagli, concentrandosi sulla persona che si mostra distratta e/o impreparata nel gestire un’operazione all’ATM.
L’atteggiamento sicuro e guardingo che mostriamo e trasmettiamo al prossimo, possono avere un enorme effetto deterrente  sui potenziali criminali.


 Ecco 4 regole da seguire quando prelevi al Bancomat

  1. Scegli un ATM sicuro: che non sia in un luogo isolato, non scegliere un bancomat all’angolo di un edificio. Gli angoli creano un’area cieca nella prossimità della transazione del cliente all’ATM. Scegli un bancomat situato vicino ad un edificio.
    Un bancomat più lontano dall’angolo riduce l’elemento sorpresa di un assalitore e aumenta l’effettivo tempo di reazione da parte dell’utente;
  2. Non lasciare le chiavi della macchina nell’automobile durante l’operazione, non farti distrarre dalle chiacchiere e/o preoccupazioni della gente che ti ronza intorno;
  3. Cammina mostrando fiducia in te stessa/o, dai l’impressione di essere totalmente consapevole di ciò che ti circonda: cammina a testa alta, e osserva, seppur velocemente, l’ambiente e la gente che ti circonda.
    Lancerai un messaggio chiaro: sono una persona sicura e, qualsiasi cosa succeda, vi ho già visti e sarei in grado di ricostruire i tratti fisionomici di uno o più individui;
  4. Tieni la tua carta pronta all’uso e, una volta all’ATM non perdere secondi preziosi nel cercarla nelle tasche, borsa etc…
    I criminali tendono ad evitare le persone che hanno questo tipo di comportamento: un piano di successo, dal loro punto di vista, deve essere veloce ed avere ad oggetto una persona distratta o poco consapevole;

Segui il tuo istinto, sempre. Questa è una delle regole più importanti. Se ritieni, per qualsiasi motivo, fosse anche solo una leggera sensazione, di essere in pericolo, non esitare neanche un secondo ad andare via dall’ATM ed entrare nel bar o attività commerciale più vicina. Non avere remore o vergogna a chiedere ad un commesso di accompagnarti all’automobile e stare con te finché non hai chiuso gli sportelli pronta/o a muoverti verso casa.

Ricorda che la tua sicurezza personale è la prima priorità.

A cura del Dr. Marco Castrovillari

Spirito Guerriero, la prima scuola di Arti Marziali a Roma Nord, propone più di 15 differenti corsi per tutte le età, potendo scegliere anche lezioni private in orari e giorni da concordare.

La Difesa Personale è un ambito di applicazione e studio delle tecniche specifico e molto diverso come preparazione e obiettivi, rispetto ai classici corsi di Kick Boxing o Pugilato.

La nostra Difesa Personale tratta di prevenzione, strategie, tecniche e preparazione atletica per affrontare uno scontro da strada dove non ci sono né guantoni né arbitri.”

Call Now Button