Mi presento, il mio nome è Francesco Biancuzzi, sono nato nel Febbraio del 1982 a Roma.
Ho svolto studi classici al Liceo ed ottenuto all’Università Roma 3 la laurea in Scienze giuridiche.
Dopo molti anni impegnati nel giocare a calcio, decisi nel 2001 di iniziare ad allenarmi nelle Arti Marziali. Il panorama era vasto, non sapevo esattamente in cosa consistessero, l’unica immagine che avevo erano i film di Bruce Lee che vedevo da piccolo.
Iniziai la mia pratica marziale con il San Da, una disciplina di combattimento di origine cinese.
Molto affascinante e completa dove si studiavano tecniche di pugni, calci e lotta a contatto pieno.
Nella stessa palestra dove frequentavo il corso ebbi modo di osservare una lezione di Hwa Rang Do.
C’era un gruppo coeso che urlava, saltava e combatteva senza sosta…
Mi ci riconobbi e la settimana seguente ero lì pronto per la mia prima lezione.
Fu una lezione “enorme”, ricca di tecniche, di ginnastica, di tradizione e combattimento.
Inizia e continuai da allora fino ad oggi… Fino alla cintura nera, ai primi allievi, ai primi corsi… A Los Angeles, in Corea, in Repubblica Ceca come in Spagna, chilometri di allenamenti, che mi hanno fatto crescere come praticante di Arti Marziali e come persona.
Nel Hwa Rang Do® trovai un mondo in cui sfogare la mia energia, in cui poter dare tutto me stesso, un mondo in cui condividere pensieri e in cui potersi confrontare con una filosofia orientale che rimetteva in discussione pensieri ed opinioni, in un interminabile confronto.
Negli anni l’energia e la voglia di sperimentare mi hanno portato ad affrontare diversi combattimenti a contatto pieno, gare di forme e di combattimento armato (ultime tra queste ai Campionati Internazionali – Los Angeles 2014).
Sono sempre stato affascinato dalle gare difficili dove puoi dare tutto te stesso, per questo mi sono cimentato per tre anni consecutivi nella Roma No Limits 2008, 2009, 2011 risultando sempre tra i primi 40 su oltre 400 partecipanti e nella Spartan Race di Roma.
In tutte le gare cerco sempre di dare il meglio e prepararmi come meglio posso per onorare il mio lavoro e quello dei miei sfidanti.
Col passare del tempo la mia pratica andava avanti e così anche quella dei miei studenti, ma mancava qualcosa… mancava un luogo nostro, una palestra nostra, il nostro Dojang.
Fu così che decisi di mettermi alla ricerca di un luogo che potesse accogliere i nostri allenamenti, il nostro sudore e la nostra fatica. Dopo mesi di interminabili ricerche lo trovai!
Ci lavorai su, giorno dopo giorno fino a realizzarlo così come me lo ero immaginato.
Diventò la prima scuola di Arti Marziali a Roma Nord e la sede del Hwa Rang Do® Club Roma Cassia.
C’era più tempo, maggiori spazi, più qualità. Avevamo una sede operativa 24h!
Decidemmo di chiamarla “Spirito Guerriero”.
Parlo al plurale perchè vicino a me sin dagli inizi c’è stata l’Istruttrice Maura Floris, allora compagna di Arti Marziali e poco più avanti compagna nella vita.
Con lei abbiamo creato e dato vita a pensieri e potenzialità, abbiamo condiviso tutto, fianco a fianco.
Oggi che lo sforzo maggiore è stato fatto molte sfide ancora ci attendono…
GUARDARE SEMPRE AVANTI E …
MAI DIRE MAI!
Never 6 Never